
Dibond
L’originale

DIBOND®, sviluppato nel 1992 dalla 3A Composites quale pannello composito in alluminio, è stato il primo al mondo appositamente per il settore Visual Communication. Si compone di due strati di copertura in alluminio di spessore 0,3 mm, rivestiti su ambo i lati con film protettivo, più una parte interna (fra i due strati) in polietilene. I lati anteriore e posteriore sono disponibili verniciati a fuoco (finitura opaca o lucida), verniciati strutturalmente, laminati o anodizzati.
Campi di applicazione
La grande forza del DIBOND® è la possibilità di trasformazione per la realizzazione di forme tridimensionali, facilmente pieghevole, resistente sia alle alte che alle basse temperature, è pertanto ideale per impieghi all’interno ed all’esterno:
- Allestimento di stand fieristici
- Interior design, allestimento di vetrine
- Realizzazione di mobili e complementi di arredo
- Realizzazione di prodotti POP/POS, insegne pubblicitarie nonché rivestimento di facciate di negozi, sia all’interno che all’esterno
- Fotomontaggio, stampa digitale e serigrafica
La straordinaria lega AlMg1
- Quale produttore di ineguagliabili pannelli compositi, l’originale Dibond viene realizzato con l’impiego della lega speciale AlMg1
- Lega durevole, stabile, con altissima resistenza alla corrosione
- Ottima per applicazioni 3D
- Eccellente resistenza alle lavorazioni, p.e. la fresatura e piegatura
Lo speciale sistema di verniciatura in poliestere offre
- Vasta scelta di colori e superfici: opache, lucide, metalliche, a specchio, ad effetto legno, …
- Strato di colore di pregiata qualità e spessore costante
- Planarità assoluta della superficie
- Nessuna aggiunta di metalli pesanti nella vernice
- Si presta ottimamente alla stampa serigrafica ed alla stampa digitale diretta
- Verniciatura a fuoco secondo le norme ECCA di Singen (Germania) con uguaglianza di carica garantita
Inibitore UV: la parte interna nera
- Protezione dagli UV
- Nessuna deformazione del pannello, grazie alla bassa conduzione termica
- Eccellente il comportamento per impiego all’esterno anche per lungo tempo
- Ridotta dilatazione termica comparata alle altre materie plastiche
Vantaggi nelle fasi di movimentazione, trasporto e montaggio
- Peso esiguo, unito ad una elevata resistenza alla flessione e stabilità dimensionale: ideale anche per grandi formati
- La combinazione di alluminio e materia plastica consente, a parità di spessore dell’alluminio pieno, una lavorazione più agevole grazie al peso considerevolmente più basso
- Plasmabilità tridimensionale mediante piega ad angolo vivo, calandratura cilindrica, fresatura dei bordi
- Risparmio sui costi attraverso pianificazione di trasporto e montaggio sul posto
- Esigua dilatazione termica comparata alle altre materie plastiche
Confronto di spessori, e peso con lo stesso livello di rigidità
Spessore | Materiale | Peso |
3 mm | DIBOND® | 3,8 kg/m2 |
2,4 mm | Alluminio | 6,5 kg/m2 |
11,1 mm | PVC | 5,6 kg/m2 |
1,7 mm | Acciaio | 13,3 kg/m2 |
6,8 mm | Acrilico | 8,2 kg/m2 |